Gli incendi boschivi che affliggono, purtroppo, costantemente il patrimonio forestale nazionale, hannonella realizzazione delle fasce parafuoco uno strumento di prevenzione efficacie. Sono attività di tipo forestale, generalmente fatte da imprese iscritte all’albo delle ditte boschive che si trovano all’interno dei piani di antincendio redatti dai privati proprietari di boschi o dagli enti di gestione delle foreste. Il materiale legnoso di risulta, siccome è soggetto ad autorizzazione di taglio, può essere impiegato per una sua valorizzazione ai fini energetici o nei cicli produttivi di legname da opera o paleria. La S.A.G. Società Cooperativa Agricola ha svolto queste lavorazioni, sia manualmente con una propria squadra di tagliatori con motosega, che meccanicamente con l’escavatore dotato di pinzatronchi con testata abbattitrice che, supportato dal trattore forestale con verricello e con un altro miniescavatore con pinzatronchi si occupa anche dell’allestimento del legname tagliato. La parte di vegetazione arbustiva invece è stata decespugliata a mano da operatori con decespugliatori e con il trincia forestale applicato all’escavatore.