La bonifica idraulica ed i lavori di diminuzione del rischio idraulico sono attività fondamentali per il Paese ed i fatti tragici delle ultime alluvioni lo stanno a dimostrare. La manutenzione ordinaria del reticolo idraulico nel territorio è in capo ai Consorzi di Bonifica, enti di diritto pubblico normati dalla legislazione nazionale e regionale. I lavori di questo ambito sono necessari per rendere fruibili e accessibili le aree di pertinenza fluviale, mantenendo un equilibrio fra la conservazione della biodiversità della vegetazione ripariale compatibilmente, ove compatibile, con gli obblighi di legge relativi alla sicurezza idraulica, liberando gli alvei e le zone degli argini da quegli ostacoli che incidono sul rischio idraulico. S.A.G. ha effettuati lavori trinciatura della vegetazione arborea, erbacea ed arbustiva prevalentemente meccanica con escavatore con trincia forestale, ma anche manuale con operatori dotati di decespugliatore. Inoltre sono stati effettuati puntuali abbattmenti di piante che ostacolavano la funzionalità idraulica delle aree interessate, anche con l’ausilio di tree climbers. La biomassa prodotta, così come quella prodotta in ambito boschivo, è soggetta a “dovuta diligenza” ed è possibile inserirla nella filiera della produzione di energia da fonte rinnovabile secondo le modalità prescritte dalla legge o nella produzione di legname industriale laddove possibile.