TIPO DI PROGETTO:

Riqualificazione urbana di un viale alberato

CATEGORIA SOA DI RIFERIMENTO:

Servizi di manutenzione del verde pubblico e privato — Categoria SOA OS24

DESCRIZIONE IN BREVE:

Abbattimento e potatura di alberature su viale urbano e messa a dimora di nuove piante

Riqualificazione urbana di un viale alberato

Gli interventi di manutenzione straordinaria di un viale alberato dentro un centro urbano, sono veri e propri lavori di tipo boschivo, tant’è che si è cominciato a qualificarli come interventi forestali urbani. In questo progetto eseguito, sono state abbattute e potate circa la metà della piante di un viale alberato e sostituite con un numero maggiore di alberature, favorendo la rinnovazione in ambito urbano. Gli interventi si sono sviluppati per gli abbattimenti, fatti con l’ausilio di tree climber e di operatore su piattaforma, fra l’estate e l’autunno e la messa a dimora delle nuove alberature, inclusa la creazione dell’area di ancoraggio delle piante, nella primavera successiva. Per consentire di creare aiuole più ampie delle precedenti per i nuovi alberi, si è proceduto anche alla fresatura degli apparati radicali di quelle abbattute. Anche in questo caso è stata effettuata la dovuta diligenza per La biomassa di risulta, per la quale al di là del progetto di riqualificazione, l’ente competente, ossia il Comune che era l’appaltatore dei lavori, ha rilasciato un’autorizzazione al taglio coerentemente a quanto previsto dal regolamento del verde urbano che si è dotato. Pertanto estato possibile inserire tutti i residui legnosi nella filiera della produzione di energia da fonte rinnovabile secondo le modalità prescritte dalla legge.