GEOTECNOLOGIE

S.A.G. è in grado effettuare lavorazioni nell’ambito dell’ingegneria naturalista per tutte le necessità della Pubblica Amministrazione. In questo modo si riesce ad organizzare il recupero e la protezione del fragile territorio pubblico italiano dai dissesti con tecniche poco impattanti. Gli interventi mirano a garantire la sicurezza dei cittadini, la protezione delle infrastrutture pubbliche e la sostenibilità a lungo termine del territorio.
Gli enti pubblici possono avvalersi dei servizi di S.A.G. per intervenire nelle aree più vulnerabili del territorio, come le zone montane e collinari, dove il rischio di frane è elevato. Gli interventi si concentrano sulla stabilizzazione delle scarpate, la protezione delle infrastrutture e il miglioramento della viabilità. Le soluzioni sono progettate in modo da ridurre i rischi per la sicurezza pubblica e preservare l’ambiente.

In particolare le attività riguardano:

Opere di ingegneria naturalistica, quali palificate, terre rinforzate o armate, gabbionature con tecniche a basso impatto ambientale utili alla salvaguardia del territorio.

Viabilità primaria e secondaria di accesso alle aree boscate, strade bianche, massicciate, basti rovescio, e miglioramento ed inghiaiatura di tracciati esistenti.

Realizzazione di opere connesse al corretto scorrimento delle acque meteoriche nelle aree collinari e montane.

Rinaturalizzazione di scarpate con fascinate e talee di piante autoctone pioniere.

Recupero di aree degradate in territorio montano e collinare, come il ripristino di pascoli e zone intermedie dei boschi.