SELVICOLTURA

S.A.G. offre ai proprietari di boschi e di impianti di arboricoltura da legno soluzioni per una gestione sostenibile degli interventi a basso impatto ambientale grazie alla scelta di dotare i propri mezzi da lavoro di olii motore e idraulici biodegradabili. Il legname prodotto potrà essere destinato ad opera o uso industriale tagliato a misura oppure come biomassa impiegata nelle centrali per la produzione di energia da fonte rinnovabile o da ardere ad uso domestico.

Gli interventi verranno pianificati ed eseguiti da personale estremamente qualificato e di esperienza pluriennale nel settore, con tutta la formazione in ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro costantemente aggiornata. In più esiste una organizzazione tecnico-amministrativa rodata, capace di seguire tutti i processi autorizzativi, ricostruire la due diligence del legname prodotto e, sempre internamente, seguire la direzione dei cantieri forestali.

In particolare le attività riguardano:

Progettazione e follow up autorizzativo delle pratiche per interventi di miglioramenti silvani e misure di antincendio boschivo.

Taglio del bosco al fine di migliorare lo sviluppo futuro delle piante garantendo la biodiversità sia animale che vegetale con tecniche di esbosco a basso impatto ambientale.

Ripulitura manuale e meccanizzata del sottobosco per manutenzione ordinaria della viabilità agrosilvopastorale e poderale.

Messa a dimora di nuovi alberi sul territorio lungo i corsi d’acqua, le aree collinari e montane fino ai parchi e giardini di fondovalle.

Immissione del prodotto lavorato nel mercato economico della legna da ardere, biomasse, paleria e legname da opera con documentazione di provenienza certificata.